La sede del Comune di Taormina
Taormina, città dalle mille sfaccettature, non è solo famosa per il suo paesaggio mozzafiato, il Teatro Antico e le spiagge da sogno, ma anche per il suo ricco patrimonio storico e istituzionale. La sede del Comune di Taormina si trova nel Palazzo dei Giurati, un edificio storico situato in Corso Umberto I, 217, nel cuore del centro storico. Questo palazzo è un simbolo della vita amministrativa e sociale della città, nonché un esempio di architettura che racconta secoli di storia.
La posizione: nel cuore di Taormina
Corso Umberto I è la via principale di Taormina, un percorso che attraversa il centro storico da Porta Messina a Porta Catania, costellato di negozi, ristoranti e palazzi storici. Il Palazzo dei Giurati, al civico 217, si trova in una posizione privilegiata, a pochi passi da alcune delle attrazioni più famose della città, come Piazza IX Aprile, il Duomo di Taormina e il Teatro Antico. La sua collocazione lo rende facilmente accessibile sia per i cittadini che per i turisti.
Funzione istituzionale e culturale
Oggi, il Palazzo dei Giurati ospita gli uffici del Comune di Taormina, svolgendo un ruolo centrale nella vita amministrativa della città. Oltre alle funzioni istituzionali, il palazzo è anche un luogo di incontro e cultura, dove si svolgono eventi pubblici, mostre e iniziative che celebrano la storia e le tradizioni di Taormina.
La sua posizione centrale lo rende un punto di riferimento per cittadini e turisti, che qui possono trovare informazioni e servizi utili per scoprire la città. Per i visitatori, il Palazzo dei Giurati rappresenta anche un’occasione per immergersi nella storia di Taormina, scoprendo il lato istituzionale di una città famosa soprattutto per le sue bellezze naturali e artistiche.
Come raggiungere il Comune
Il Palazzo dei Giurati, sede del Comune, si trova in Corso Umberto I, 217, nel centro storico di Taormina. È facilmente raggiungibile a piedi da Porta Messina o Porta Catania. Per chi arriva in auto, i parcheggi più vicini sono il Parcheggio Lumbi e il Parcheggio Porta Catania.
Uffici principali e servizi
Ufficio Anagrafe e Stato Civile
Servizi: registrazione residenza, certificati, atti di nascita/matrimonio/morte.
Telefono: +39 0942 610211
Ufficio Tributi
Servizi: pagamento IMU, TARI, tasse comunali.
Telefono: +39 0942 610222
Ufficio Urbanistica
Servizi: pratiche edilizie, concessioni, permessi a costruire.
Telefono: +39 0942 610233
Ufficio Turismo
Servizi: informazioni turistiche, eventi, promozione del territorio.
Telefono: +39 0942 610244
Ufficio Protocollo
Servizi: gestione documenti, accesso agli atti.
Telefono: +39 0942 610255