La Villa Comunale di Taormina, conosciuta anche come Parco Trevelyan, è uno dei luoghi più incantevoli e panoramici della città. Questo rigoglioso giardino, ricco di storia e bellezza naturale, offre ai visitatori un’oasi di tranquillità con viste mozzafiato sulla costa e sull’Etna.

Storia e Origini:

  • La Villa Comunale era originariamente il giardino privato di Lady Florence Trevelyan, una nobildonna inglese che si innamorò di Taormina e vi si stabilì alla fine del XIX secolo.
  • Lady Trevelyan, cugina della regina Vittoria, progettò il giardino in stile eclettico, con influenze di diverse culture e un tocco di esotismo.
  • Nel 1922, la villa e il suo giardino furono donati al Comune di Taormina, diventando un parco pubblico.

Caratteristiche e Attrazioni:

  • Panorami: La Villa Comunale offre viste spettacolari sulla costa ionica, sull’Etna e sulla baia di Naxos.
  • Vegetazione: Il parco ospita una varietà di piante mediterranee ed esotiche, tra cui palme, ficus, bouganville e agavi.
  • Costruzioni particolari: all’interno del parco si possono trovare delle costruzioni particolari, che Lady Trevelyan utilizzava per l’osservazione degli uccelli.
  • Sentieri e Percorsi: I visitatori possono passeggiare lungo i sentieri ombreggiati, godendosi la tranquillità e la bellezza del luogo.

 

Lady Florence Trevelyan: Una Storia Affascinante

  • L’Arrivo a Taormina:
    • Lady Florence Trevelyan, nata nel 1852, giunse a Taormina nel 1884, fuggendo da uno scandalo di corte in Inghilterra.
    • La sua presenza a Taormina portò un tocco di eccentricità e raffinatezza alla vita locale.
  • La Creazione del Giardino:
    • Lady Trevelyan trasformò il suo terreno privato in un giardino esotico, ispirato ai suoi viaggi e alla sua passione per la botanica.
    • Le “Victorian Follies”, le particolari costruzioni in stile vittoriano presenti nel parco, erano utilizzate da Lady Trevelyan per l’osservazione degli uccelli.
    • Lady Florence sposò il sindaco di Taormina dell’epoca, il professor Salvatore Cacciola.
  • L’Eredità di Lady Trevelyan:
    • La sua visione e il suo amore per la natura hanno lasciato un segno indelebile a Taormina, trasformando un giardino privato in un’attrazione pubblica di grande valore.

Immagina di passeggiare tra i viali ombrosi di un giardino incantato, dove il profumo dei fiori si mescola alla brezza marina e lo sguardo si perde in un panorama mozzafiato. Benvenuti alla Villa Comunale di Taormina, un luogo che racchiude in sé storia, bellezza e un pizzico di mistero.

Un Rifugio di Bellezza e Storia

Questo parco, che oggi ammiriamo in tutta la sua rigogliosa bellezza, ha una storia affascinante. Era il giardino privato di Lady Florence Trevelyan, una nobildonna inglese che, alla fine del XIX secolo, fuggì dagli scandali di corte e trovò rifugio in questa incantevole cittadina siciliana. Lady Trevelyan, con il suo spirito eccentrico e la sua passione per la botanica, trasformò il suo terreno in un vero e proprio paradiso terrestre.

 

Destinazione per passeggiate tranquille tra giardini paesaggistici con viste pittoresche su mare e città.

Servizio: Altalene da parco giochi disponibili
Cani ammessi
Reparti: Playgarden
Indirizzo: Via Bagnoli Croci, 98039 Taormina ME
Orari: 08–20
Telefono: 0942 6101

Percorsi e Punti di Interesse:

  • Esplora i diversi sentieri del parco per scoprire angoli nascosti e punti panoramici meno conosciuti.
  • Non perdere le “Victorian Follies”, il pozzo moresco e gli altri elementi architettonici che caratterizzano il giardino.
  • Prenditi del tempo per goderti il panorama dalle terrazze che si affacciano sul mare.